In collaborazione con “Le Scimmie” Scuola di scrittura creativa e Fondazione UPAD presentiamo il nuovo corso in aula IL RACCONTO BREVE La prima fase è costituita da un laboratorio in cui i partecipanti saranno guidati nella scrittura di un racconto… Read More ›
scrittrice
Intervista a Laura Pugno: dalla poesia alla prosa
(Intervista di Sara Meddi) Ciao Laura, tu scrivi cose molto diverse: poesie, racconti, romanzi. Mi sono sempre sembrate cose inconciliabili tra di loro. Mi chiedevo: con cosa hai iniziato a scrivere? Quando eri più giovane, hai iniziato dalle poesie o… Read More ›
Intervista all’autrice e editor Chiara Santoianni
(intervista di Rossella Monaco) Buongiorno, Chiara, grazie di aver accettato la nostra intervista. Partiamo dagli esordi per i quali si ha sempre una certa curiosità. Da quali esperienze di studio e lavorative arrivi? Grazie a te, Rossella. Il mio esordio… Read More ›
Laboratorio di lettura e scrittura – il rosa e la narrativa di intrattenimento al femminile (stereotipi e nuove scritture)
Quando: 25 e 26 febbraio, dalle 16.00 alle 20.00 Dove: alla libreria Tuba, in via del Pigneto 39/a, a Roma Costo: 90 euro, iva inclusa Per info e iscrizioni: redazione@lamatitarossa.it Che cosa faremo? Lo scopo del corso… Read More ›
Isabella Marchiolo: “Vi racconto cosa è per me la scrittura”
Oggi è venuta a trovarci Isabella Marchiolo, scrittrice e giornalista, e ci ha raccontato i suoi esordi, la sua motivazione a scrivere e le sue preferenze letterarie. Ci ha raccontato della sua splendida terra, la Calabria, e di come la… Read More ›
Intervista a Elisa Ponassi, la Lettrice Rampante: “I libri hanno i superpoteri”
(intervista di Rossella Monaco) Elisa Ponassi, classe 1985, è laureata in Traduzione e lavora come traduttrice, responsabile web e responsabile Progetti Europei in un’azienda veterinaria. Collabora con il settimanale “La gazzetta”, scrivendo articoli per la sezione culturale, e come editor… Read More ›
Una giacca importante
Descrivete una giacca, utilizzando termini precisi, rendendo il pezzo interessante per l’ipotetico lettore. L’abbiamo chiesto ai nostri corsisti. Ecco il frutto del lavoro di Andrea De Angelis. Sistemò l’ultimo paio di pantaloni sulla pila di quelli pronti per la consegna,… Read More ›