Data d’inizio: 20 settembre 2019
Fine corso: 17 novembre 2019
Modalità: in aula, a Rovereto (TN)
Un corso di scrittura in collaborazione con la Libreria piccoloblu composto da 17 ore in aula (e molte di più a casa!)
***
Massimo: 11 partecipanti
Costo: 167 euro
Per informazioni e iscrizioni:
redazione@lamatitarossa.it
Perché un corso sul racconto breve?
📝 Proponiamo un nuovo laboratorio sul racconto breve perché è una delle forme che ci piace di più e anche perché ci permette di lavorare sulla scrittura di un intero testo, dall’inizio alla fine.
📝 Per questo il corso può essere seguito da chiunque voglia imparare a scrivere narrativa o migliorare nella scrittura dei racconti.
📝 È un laboratorio che accompagna la teoria della narrativa alla pratica della scrittura (partendo sempre dalla lettura dei testi) e che si adatta alle esperienze, alle difficoltà e alle esigenze di ogni partecipante.
Perché la fantascienza?
Dietro l’evasione (che pure ci diverte molto!) c’è una letteratura che indaga le possibilità del futuro, che pone domande e stimola riflessioni etiche e morali.
È un genere, insomma, che ci permette di giocare molto con l’immaginazione e la speculazione!
Ok, ma durante il corso che cosa facciamo?
Il corso è articolato in cinque lezioni serali, più un incontro pomeridiano dedicato alla lettura e alla revisione finale dei racconti realizzati durante il laboratorio.
Durante le lezioni si leggono e commentano i racconti d’autore, vengono date delle nozioni di tecniche narrative e si propongono degli esercizi per iniziare e completare la stesura di un proprio racconto.
Non parliamo solo di narrativa, ma diamo numerosi spunti e suggerimenti che riguardano il cinema, le serie tv, l’arte, la musica e ogni forma di narrazione che possa esserci utile.
“Immaginare il futuro” è un corso di scrittura in aula, tuttavia i materiali delle lezioni (comprese le registrazioni audio) saranno disponibili anche online. L’accesso alla piattaforma è illimitato, una volta completato il laboratorio potrete sempre accedere ai materiali e ricevere gli aggiornamenti se verranno aggiunte nuove lezioni o materiali.
Ai partecipanti verrà proposto di scrivere un racconto secondo le indicazioni del Premio Urania Short 2020 (tuttavia l’adesione è facoltativa).
Il corso è a numero chiuso, fino a un massimo di 11 alunni.
Il corso si tiene alla libreria piccoloblu di Rovereto (TN), in via Rialto 47 (in pieno centro storico, facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria).
Questo è il calendario delle lezioni:
Venerdì sera: 20/9, 27/9, 4/10, 18/10, 8/11, dalle 19.30-22.00
Domenica: 17/11, dalle 14.00-18.00
Il tuo insegnante:
Sara Meddi, responsabile di redazione dello studio editoriale e agenzia letteraria La Matita Rossa. Ha curato lavori per Avagliano, Ponte alle Grazie, DeA Planeta, Sperling, Rizzoli, Le Monnier, MacroLibri, Newton Compton, Ediciclo. È laureata in Lettere moderne. Ha seguito il corso principe per redattori di Oblique Studio, il corso di formazione sull’editoria digitale dell’Università della Tuscia e un master in grafica editoriale. Ha frequentato laboratori di editing e scrittura presso la Bottega di narrazione, la minimum fax, la scuola Omero e la Scuola Holden. Conduce laboratori di scrittura, in aula e online.
Per informazioni e iscrizioni:
redazione@lamatitarossa.it