Quando: 29 ottobre, 5, 19 e 26 novembre, dalle 14.00 alle 18.00 (con pausa caffè), per un totale di 16 ore in aula (e molte di più a casa)
Dove: alla piccoloblu di Rovereto (TN), in via Rialto, in pieno centro storico e a dieci minuti a piedi dalla stazione FS.
Quanto costa: 130 euro, Iva inclusa.
Minimo 7, massimo 12 partecipanti
La Matita Rossa torna alla libreria piccoloblu per un laboratorio sulla narrativa per ragazzi. Ci prenderemo alcune ore in aula – 16 ore – e molte più di scrittura a casa per completare la bozza di partenza per un romanzo (sinossi, scaletta della trama e schede dei personaggi).
Sarà un’occasione per fare narrativa pensando ai classici della narrativa per ragazzi… Collodi, Carrol, Stevenson, Barrie, Salgari… ma anche e soprattutto agli autori contemporanei.
Ci concentreremo sui progetti dei partecipanti ma faremo anche degli esercizi e daremo qualche nozione teorica di tecniche narrative.
Cosa faremo?
Il laboratorio vuole essere un’occasione per fare pratica di narrativa, dunque lavoreremo sulla scrittura negli unici due modi possibili: scrivendo e leggendo.
• Leggeremo e commenteremo autori italiani e stranieri.
• Ragioneremo, come in una bottega, sulle tecniche della narrativa e le metteremo in pratica sui nostri progetti.
• Commenteremo i testi dei partecipanti e gli interventi di revisione.
• Faremo degli esercizi semplici e, si spera, divertenti.
• La pausa di una settimana servirà per portare avanti il progetto e gli esercizi.
Durante gli incontri parleremo di:
• La narrativa per ragazzi, storia e particolarità editoriali – con particolare attenzione alle fasce d’età e ai generi letterari.
• Il personaggio (età, sesso e voce).
• Fabula e intreccio: trovare il giusto montaggio per un romanzo o una saga.
• Narrazione e linguaggio: la ricerca di uno stile adatto all’età dei lettori.
Per iscrivervi scrivete all’indirizzo: redazione@lamatitarossa.it
Oppure a: libreria.piccoloblu@gmail.com
Categorie:prossimi corsi
Rispondi